Schiocco della mandibola: quando allarmarsi

La mandibola che schiocca è, di fatto, il segnale di disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare, che si manifesta durante l’apertura della bocca, quando si ride, si sbadiglia o si mastica, e può causare dolore acuto localizzato ma anche mal di testa e dolori musco-tensivi. Nella maggior parte dei casi è una condizione di cui non preoccuparsi, ma…

XXXVII MEETING ADSC of Italy: collaborazioni preziose e nuovi progetti

Il XXXVII Meeting dell’Alexander Discipline Study Club of Italy si è tenuto sabato 13 maggio, nella splendida cornice della città di Bologna. Come da tradizione ormai consolidata, l’incontro primaverile dell’ADSC – il primo dei due canonici incontri annuali – ha visto non solo l’interessata partecipazione dei soci, ma soprattutto, l’avvicendamento tra i “maestri” e le…

Quando valutare l’apparecchio linguale come alternativa ai tradizionali apparecchi

L’apparecchio linguale è un dispositivo invisibile che a differenza degli apparecchi tradizionali viene posizionato nella parte interna dei denti. Può essere di due tipi, con attacchi e senza attacchi: nel primo caso è formato da fili metallici collegati fra loro mediante dei brackets posti sulla superficie linguale dei denti; nel secondo caso l’apparecchio è formato…

Non ci sono piccole cose: il caso di Matilde

Riprendiamo in mano le redini della clinica e ringraziamo la nostra Francesca Bragastini che, ancora una volta, ci permette di apprezzare l’Alexander Discipline in atto, attraverso uno dei suoi tanti casi brillantemente condotti. Lasciamo la parola a Francesca! Buona lettura a tutti. L’importanza di un’apparecchiatura fissa Oggi vedremo il caso di Matilde, una mia paziente,…