XXXVII MEETING ADSC of Italy: collaborazioni preziose e nuovi progetti

Il XXXVII Meeting dell’Alexander Discipline Study Club of Italy si è tenuto sabato 13 maggio, nella splendida cornice della città di Bologna. Come da tradizione ormai consolidata, l’incontro primaverile dell’ADSC – il primo dei due canonici incontri annuali – ha visto non solo l’interessata partecipazione dei soci, ma soprattutto, l’avvicendamento tra i “maestri” e le…

Quando valutare l’apparecchio linguale come alternativa ai tradizionali apparecchi

L’apparecchio linguale è un dispositivo invisibile che a differenza degli apparecchi tradizionali viene posizionato nella parte interna dei denti. Può essere di due tipi, con attacchi e senza attacchi: nel primo caso è formato da fili metallici collegati fra loro mediante dei brackets posti sulla superficie linguale dei denti; nel secondo caso l’apparecchio è formato…

Non ci sono piccole cose: il caso di Matilde

Riprendiamo in mano le redini della clinica e ringraziamo la nostra Francesca Bragastini che, ancora una volta, ci permette di apprezzare l’Alexander Discipline in atto, attraverso uno dei suoi tanti casi brillantemente condotti. Lasciamo la parola a Francesca! Buona lettura a tutti. L’importanza di un’apparecchiatura fissa Oggi vedremo il caso di Matilde, una mia paziente,…

Invisalign provoca dolore ai denti?

Tra le varie domande che vengono fatte prima di iniziare trattamenti di questo tipo, in molti si chiedono se e quanto dolore provoca Invisalign. È utile però fare una premessa, qualsiasi tipo di apparecchio dentale può causare fastidi più o meno accentuati, in quanto il loro compito è quello di spostare i denti per raggiungere…

Quando è necessario utilizzare il bite ai denti

Il bite è uno strumento terapeutico che consiste in una placca in resina posizionata sui denti, tra l’arcata inferiore e quella superiore, per ridurre i problemi legatin al serramento dei denti e al bruxismo notturno. I bite terapeutici sono costruiti su misura, sulla base dell’impronta delle arcate effettuata dal dentista, in commercio esistono anche bite…

Cosa può provocare il dolore alla mandibola?

Il dolore della mandibola, oltre a coinvolgere l’articolazione temporo-mandibolare e i muscoli che permettono fare i movimenti quotidiani con la bocca, può irradiarsi anche alle zone circostanti. Questo problema non è di facile identificazione da parte del dentista perché, nonostante sia una condizione abbastanza diffusa per cui secondo le stime 1 persona su 10 soffre…