Gli studi dentistici sembrerebbero luoghi ad alto rischio di contagio di Covid-19, tuttavia bisogna ricordare quanto la protezione dell’operatore, l’igiene e le scrupolose pratiche di sterilizzazione siano da sempre temi di centrale importanza per gli ambulatori odontoiatrici.
Tutti gli studi odontoiatrici sono luoghi sicuri e controllati in maniera certificata.
Ci affidiamo da sempre a protocolli molto severi di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione, secondo le linee guida nazionali e internazionali.
Durante le visite e le procedure vengono utilizzati dispositivi di protezione individuali e strumentario monouso e/o sterilizzabile.
Dal 4 Maggio 2020, in ottemperanza alle disposizioni della “fase 2” dell’emergenza Covid-19, la riapertura ufficiale dello studio ci vedrà impegnati nell’adozione di nuove pratiche e protocolli di sicurezza ulteriormente implementati che desideriamo condividere con voi:
- Triage telefonico, prima dell’appuntamento con specifiche domande che riguarderanno eventuali sintomi riconducibili ad infezione da Covid-19 quali febbre, tosse o problemi respiratori.
- Utilizzo di dispositivi di protezione individuali (DPI) da parte degli operatori e del personale di segreteria come mascherina FFP2, occhiali e cuffia protettiva per capelli.
- Obbligo per pazienti e accompagnatori di indossare mascherine protettive.
- Richiesta agli accompagnatori di non entrare nelle sale operative.
- Riduzione del numero di pazienti giornalieri in agenda per diminuire il più possibile la permanenza in sala d’aspetto.
- Sarà messo a disposizione dei pazienti un disinfettante per mani in sala d’attesa.
- Controlli ortodontici periodici da remoto.